Uccidi il tirannoย diย Pier Vittorio Buffa, Bruno Manfellottoย eย Anthony Santilliย รจ il terzo volume della collanaย 99celleย curata dalla nostra Associazione ed edita da Ultima Spiaggia. Lโergastolo di Santo Stefano รจ sempre stato considerato un carcere โspecialeโ. โSpecialeโ perchรฉ era difficilissimo fuggirne: in mezzo al mare, senza approdi naturali รจ stato anche soprannominato, proprio per questo, lโAlcatraz italiana o la…
Fuga da Santo Stefanoย di Vittorio Buongiorno รจ il secondo volume della collana 99celle curata dalla nostra Associazione ed edita da Ultima Spiaggia. La Alcatraz italiana. Cosรฌ, nel passato, รจ stato definito lโergastolo di Santo Stefano, il carcere borbonico costruito su un isolotto a un miglio da Ventotene e a venti miglia dalla costa. Una fortezza…
Dal giorno del 1793 in cui ne fu decisa la costruzione fino al 1965, quando l’ergastolo voluto dai Borbone veniva definitivamente chiuso, il carcere di Santo Stefano รจ stato prigione di migliaia e migliaia di assassini e banditi, ma anche di innocenti, di patrioti, di idealisti, di antifascisti. Questo libro – scritto a quattro mani…
Sullo sfondo di Ventotene e della sua Villa, prendono vita in questo libro di Mariarosaria Barbera le storie di donne come Giulia, figlia di Augusto, di sua figlia Agrippina Maggiore, di Ottavia moglie di Nerone e di altre che, come loro, tentarono di opporsi a un potere sempre piรน invasivo al quale il Senato e il popolo romano finirono con lโasservirsi totalmente
Lโantologia raccoglie oltre 60 racconti ispirati alle isole di Ventotene e Santo Stefano, composti dalle scrittrici e scrittori ospiti delle prime dieci edizioni del Festival letterario Gita al faro. Ultima Spiaggia, 2022 pp. 460
Il libro di Calzolaio, unico nel suo genere pubblicato in Italia, contiene un censimento di 270ย isole carcere in tutto il mondo. A 22 di queste (tra cui Santo Stefano) รจ dedicata unโampia scheda che ne illustra la storia e le caratteristiche
Eugenio Perucatti (1910-1978) ha diretto dal 1952 al 1960 lโergastolo di Santo Stefano, dove attuรฒ con successo, vent’anni prima della legge di riforma carceraria del 1975, un trattamento penitenziario sperimentale volto al ravvedimento e alla rieducazione dei detenuti. Il volume รจ la ristampa anastatica di quello scritto nel 1955 da Perucatti, con le presentazioni di…
I contributi raccolti in questo volume intendono gettare nuova luce, attraverso le fonti storiografiche oggi a disposizione, sulla storia dellโergastolo di Santo Stefano e sullโevoluzione della condizione detentiva in Italia dal Settecento allโepoca repubblicana. Saggi di Pier Vittorio Buffa, Michele Colucci, Piero S. Graglia, Simonetta Michelotti, Gea Eliana Mirenda, Riccardo Navone, Antonio Parente ed Anthony...
Ventotene dalla seconda metร del Settecento, quando inizia a essere popolata, fino all'Unitร d'Italia. E' la storia che ricostruisce Filomena Gargiulo in questo prezioso volume uscito nel 2017 e basato su ricerche approfondite e accurate. Un capitolo รจ interamente dedicato alla costruzione dell'ergastolo di Santo Stefano. Filomena Gargiulo. Ventotene, una comunitร per decreto. Ultima Spiaggia,...
"Una Spoon River di Santo Stefano e Ventotene... A fare da guida, lungo vecchie mura e vicoli a picco sul mare, gli uomini segregati sulle due isole. A Santo Stefano gli ergastolani morti nel carcere e in parte sepolti sullโisola: storie sconosciute di chi ha scontato anni e anni di reclusione e vissuto rivolte, fughe,...